Visualizzazione post con etichetta inside. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta inside. Mostra tutti i post

09 agosto 2013

Dentro il Castello Estense: la saletta dei Veleni

Dentro il Castello Estense, la saletta dei Veleni - Inside the Castello Estense, the room of the Poisons, Ferrara, Italy, Photo1
A circa a metà del giro turistico interno del Castello Estense vi imbatterete in una piccola sala che vi stupirà soprattutto per la sua visuale mozzafiato. Siamo nella piccola saletta dei Veleni dove una serie di finestroni arcuati danno una visuale unica del rivellino nord della dimora estense come potete vedere nella foto sopra.
La saletta, detta anche “della Quadrifora” o “della Terrazza”, ha un soffitto decorato dal grande pittore ferrarese Carlo Parmeggiani, che concluse i lavori nel 1927.

17 giugno 2013

Santa Maria del Suffragio

Chiesa di Santa Maria del Suffragio, Foto1, Ferrara, Emilia Romagna, Italia - Church of Santa Maria del Suffrage, Photo1, Ferrara, Emilia Romagna, Italy - Property and copyrighta of FEdetails.net
A circa metà di Via San Romano ( Google Maps ), andando verso Porta Paula ( leggi “ La Maestosa Porta Paula “ ), bisogna prestare molta attenzione perché tra un portico e l’altro, sulla vostra destra, si trova una chiesetta con una facciata molto minimalista che se si va di fretta e facile farsela sfuggire.
Alla tanto “semplice” facciata si contrappone però il fastoso e molto decorato interno di una chiesa molto antica. Stiamo parlando della chiesa di Santa Maria del Suffragio, dove poco tempo fa ho potuto scattare alcune foto dei suoi interni ( solo quelli più illuminati perché nella chiesetta l'ombra predomina ).
L'interno ad aula con due altari laterali, presbiterio e un coro, è in stile “barocco” minuziosamente decorato da pitture murali e stucchi.
Le decorazioni della volta sono opera del ferrarese Giuseppe Facchinetti (1694-1777), mentre il dipinto centrale di Giacomo Parolini. La nicchia nel “coro”, che vedete al centro nella foto sopra, ospita la "Madonna e il Figlio" opera di Lorenzo Gherri.



29 maggio 2013

Dentro la Via Coperta

Dentro Via Coperta, Foto1, Ferrara, Emilia Romagna, Italia - Inside Via Blanket, Photo1, Ferrara, Emilia Romagna, Italy - Property and Copyrights of FEdetails.net
Spesso in questo blog avete sentito nominare questa “famigerata” Via Coperta, come in un vecchissimo articolo intitolato appunto “ Via Coperta “, ma non ero ancora riuscito a farvi vedere come è ai giorni nostri questo luogo, riservato in antichità solo alla famiglia estense e ai nobili in visita alla corte.
Iniziamo ricordando che la Via Coperta è un edificio storico posto su cinque arcate che collega il Palazzo Ducale con il Castello Estense, che da semplice passaggio in travi e tavolato di legno,  si trasformò in architettura compiuta con duca di Ferrara Ercole I d’Este.Nella foto sopra la Via Coperta vista da Piazzetta Savonarola…by night ! Winking smile ( se non conoscete bene Piazzetta Savonarola potete leggere l’articolo: “ Savonarola…e il cielo ! “ ).

23 maggio 2013

Details nel Castello Estense

Details nel Castello Estense, foto1, Ferrara, Emilia Romagna, Italia - Details in the Estense Castle, photo1, Ferrara, Emilia Romagna, Italy - Property and Copyrights of FEdetails.net

Il titolo del post di oggi prende spunto proprio dal nome del nostro blog è cioè “details” ( dettagli ). E oggi parliamo appunto di piccoli dettagli che si possono cogliere passeggiando per il Castello Estense come ad esempio quello che vediamo nella foto sopra. Posto in alto, in un angolino tra due corridoi, troviamo scolpita una ruota con otto raggi, un stemma della famiglia Estense, che nell’antichità era anche simbolo della fortuna, della mutabilità e del favore.
Se volete cercarla durante la vostra visita alle sale interne del Castello ( una specie di caccia al tesoro ? ) vi aiuto dicendo che la foto è stata scattata in un corridoio che porta alle prigioni  sotto l’imponente Torre dei Leoni ( se non sapete di cosa sto parlando colmate le vostre lacune leggendo “ La Torre dei Leoni “ ! Sorriso).

30 aprile 2013

Il modellino del Castello Estense

Il modellino del Castello Estense. foto1,Ferrara,EmiliaRomagna,Italia - The model of the Castle Estense.foto 1, Ferrara, Emilia Romagna, Italy - Property and Copyrights of FEdetails.net
Oggi ritorniamo a visitare gli interni del Castello Estense, con delle foto molto particolari della prima sala che vi troverete a visitare durante il tour al suo interno.
In questa sala incontriamo il grande modellino del Castello Estense che è la ricostruzione in scala di come era il castello ai tempi di Borso d’Este, il duca di Ferrara che con le sue opere ha maggiormente influito a rendere grande e potente Ferrara, il suo territorio  e naturalmente la corte estense.
Voglio ricordare che le foto di oggi sono state scattate durante la manifestazione “invasioni digitali”, che ci ha permesso ( in via del tutto eccezionale ) di scattare foto a volontà dentro le sale del Castello Estense e che per questo ringraziamo le amministrazioni comunali per la bella iniziativa !


28 marzo 2013

Dentro al Castello Estense - La Cappella Ducale

Cappella Ducale, Foto 1, Ferrara, EmiliaRomagna,Italia - Ducal Chapel, Photo 1, Ferrara, EmiliaRomagna, Italy - Property and Copyrights of FEdetails.net

Dopo i primi articoli di FEdetails.net ( tra cui vi consiglio di leggere “ Le Le Cucine Ducali “ ), continuiamo il nostro viaggio all’interno del Castello Estense con una piccola meraviglia che troviamo dopo l’antico “ Salotto della Credenza ”, ora Sala del Consiglio, dove, a partire dalla fine del 1590, vennero iniziati i lavori di costruzione di una nuova cappella affidata all’architetto Alessandro Balbi, per volere di Alfonso II, ultimo duca di Ferrara. Stiamo parlando della bellissima e intima Cappella Ducale a cui è dedicato l’articolo di oggi.
Nella prima foto sopra potete ammirare gli affreschi della volta della cappella dove vengono raffigurati i quattro evangelisti intervallari dall’ aquila bianca e circondata da angioletti.
I santi sono identificabili seconda la tradizionale iconografia sacra: il leone ( San marco ), l’angelo ( San Matteo ), il toro ( San Giovanni ), l’aquila ( San Luca ). 

19 marzo 2013

Dentro al Castello Estense – La sala degli Stemmi

Dentro al Castello Estense, La sala degli Stemmi, Foto1, Ferrara, EmiliaRomagna,Italia - Inside the Estense Castle, The Hall Coat of Arms, Photo1, Ferrara, EmiliaRomagna, Italy - Property and Copyrights of FEdetails.net

Nei primi due articoli del nostro viaggio all’interno del Castello Estense ( se ve li siete persi: “ La prigione di Don Giulio “ e “ Le Cucine Ducali “ ) siamo partiti a descrivere alcune delle prime sale che si visitano quando si entra all’interno del Castello per il giro turistico ( bellissimo…velo consiglio ! ).
Oggi invece saltiamo la parte centrale delle sale che incontrerete nel vostro cammino e andiamo direttamente all’ultima ! Ma non vi preoccupatevi….piano piano vi toccherà sorbirvele tutte ! Occhiolino
Siamo quindi nella grande sala degli Stemmi chiamata così perché le sue pareti sono circondate dagli stemmi dei cardinali Legati Pontifici, che avevano in Castello la loro residenza e che potete vedere nelle foto di oggi.

12 marzo 2013

Andrea Parisi for FEdetails.net – Dentro la Cattedrale

Andrea Parisi for FEdetails.net Cattedrale San Giorgio foto 1, Ferrara, Emilia Romagna, Italia - Andrea Parisi for FEdetails.net St. George's Cathedral photo 1, Ferrara, Emilia Romagna, Italy - Property and Copyrights of FEdetails.net

Dopo l’articolo “Il Duomo di Ferrara “ che vi mostrava alcuni interni della Cattedrale di Ferrara, oggi torniamo ancora una volta, con le bellissime foto del fotografo Andrea Parisi , a visitare i fantastici interni del Duomo della nostra città.
Nella foto sopra siamo nei pressi dell’altare dove si può notare lo sfavillante stile barocco con cui la chiesa è stata ricostruita nel XVII secolo, dopo un gravissimo incendio che devastò gli interni della Cattedrale.

08 marzo 2013

Le Cucine Ducali

Dentro al Castello Estense - Le Cucine Ducali, foto 1, Ferrara, Emilia Romagna, Italia - Inside the Castle Estense - The Ducali Kitchens, photo 1, Ferrara, Emilia Romagna, Italy - Property and Copyrights of www.fedetails.net

Dopo le “segrete “ del Castello Estense ( vedi “ La prigione di Don Giulio “ ) oggi siamo ancora all’interno del castello…ma in un’ambiente molto particolare che magari non ci si aspetta di visitare in un giro turistico all’interno di un palazzo antico.
Siamo nelle Cucine Ducali del castello, che si trovano proprio sotto la Torre dell’Orologio, o Torre della Marchesana ( trovi una bella foto nell’articolo “ La Torre Marchesana del Castello Estense “ ).
Qui si preparavano i leggendari banchetti della corte Estense , con un numero strabiliante di portate servite nell’avvicendarsi di rappresentazioni sceniche e di intrattenimenti musicali.
Nella foto sopra la parte nord delle cucine, dove era collocato grande camino a tutta parete, come testimoniano le due finestrelle quadrate che fungevano da prese d’aria.

18 febbraio 2013

Dentro al Campanile della Cattedrale

Dentro al campanile della Cattedrale, interno 1 , Ferrara, Emilia Romagna, Italia - Inside the bell tower of the Cathedral,  internal 1, Ferrara, Emilia Romagna, Italy - Property and copyrights of FEdetails.net
Dopo una lunga  attesa, e grazie ad una meravigliosa giornata di sole su Ferrara, sabato scorso sono finalmente riuscito a visitare uno degli edifici più belli e caratteristici della città: il maestoso campanile della Cattedrale di San Giorgio !
Accompagnato da Stefano, uno dei ragazzi volontari del gruppo dei  Campanari Ferraresi ( il campanile non è accessibile a tutti per motivi di sicurezza ) sono salito fino alla cella campanaria dopo un lungo e tortuoso cammino all’interno del campanile….quindi grande esclusiva per tutti i lettori di FEdetails.net che possono vedere cose poco note perfino ai ferraresi doc ! Occhiolino
La foto sopra vi mostra le antiche scale originali in muratura che portano all’ultimo tratto della torre, prima di arrivare alla cella campanaria dove si trovano le campane vere e proprie.