31 dicembre 2012

Il 2012 di FEdetails !

PicMonkey Collage
Eccoci….siamo arrivati anche quest’anno, malgrado le nefande previsioni Maya Occhiolino, alla fine di questo travagliato 2012 !
Sono passati solo 7 mesi da quando ho aperto questo blog fotografico e molta fatica e molto sudore mi è costato fino ad adesso mantenere la promessa fatta a me stesso di pubblicare un post tutti i giorni, proponendo foto originali farcite da notizie, curiosità e dritte turistiche….ma la promessa fino ad oggi è stata ampiamente mantenuta …e mica mi fermo! ( è una minaccia ?? Occhiolino)
I lettori sono cresciuti giorno dopo giorno e malgrado non abbia mai “investito” soldi in pubblicità, ma contato solo sul passaparola sui social network, questo mese Fedetails.net ha oltrepassato le 5000 pagine viste ! Sorriso
Quindi grazie a tutti quelli che mi seguono e spero che con l’anno nuovo questo blog possa crescere ancora e magari diventare un giorno punto di riferimento per tutti quelli che voglio scoprire, conoscere e visitare i nostri fantastici e unici territori ferraresi !

28 dicembre 2012

Incendio del Castello 2012


Capodanno a Ferrara 2011-2012

A pochi giorni dai festeggiamenti per l’ultimo dell’anno non posso non menzionare il bellissimo e famoso “Incendio del Castello” che si svolgerà ovviamente il 31/11/2012 allo scoccare della mezzanotte !
Fuochi d’artificio di mille colori avvolgeranno il Castello Estense al suono di bellissime melodie, che renderanno lo spettacolo molto particolare, suggestivo e indimenticabile.
Farà perfino dimenticare l’inevitabile freddo di fine Dicembre ! ( ma c'è anche lo spumante ad aiutare in questo… Occhiolino).

27 dicembre 2012

Palazzo delle Poste

Palazzo delle Poste ( panoramica ), Ferrara, Emilia Romagna, Italia - Post Office building ( Overview ), Ferrara, Emilia Romagna, Italy - Property and Copyrights of www.fedetails.net
Dalla stessa “postazione” fotografica da cui ho ripreso il Castello Estense nella foto del post di ieri, ci si ritrova esattamente davanti al Palazzo delle Poste centrali di Ferrara.
Siamo più precisamente all’incrocio tra Viale Cavour e Via Spadari ( Google Maps ), a pochi passi dal Castello e dalla chiesa di San Domenico, vista nel post del 09/10/2012 : “ La chiesa di San Domenico “.

26 dicembre 2012

Terra di Nebbia

Castello Estense e nebbia, Ferrara, Emilia Romagna, Italia - Castello Estense and fog, Ferrara, Emilia Romagna, Italy - Property and Copyrights of www.fedetails.net
Eccomi, in una breve pausa tra un pranzo e una cena a base di specialità nostrane ( cappelletti, salama da sugo con montagne di purè e le immancabili “coppiette” ferraresi ! Sorriso), per il nostro consueto appuntamento con le foto più belle che riesco a carpire in queste giornate prive di sole, ma non dell’immancabile….nebbia ! Occhiolino
Ma, come ho già detto in precedenza, la nebbia è parte integrante del fascino invernale di Ferrara: rende tutto “ovattato” e i palazzi storici diventano ancora più belli e affascinati.
Ed ecco allora una foto del Castello Estense ripreso da Viale Cavour ( Google Maps ), avvolto nella nebbia del mezzogiorno…cosa ne pensate ? ( potete trovare un’altra bella foto particolare del Castello nel post 16/11/2012: “L’entrata nord del Castello Estense “ ).

24 dicembre 2012

22 dicembre 2012

Una settimana ( 17-21/12/2012 ) su www.fedetails.net !

PicMonkey Collage
Ritorna il “collage” di parte delle foto che sono state pubblicate qua su Fedetails.net durante la settimana appena scorsa !
Il tutto per farvi venire voglia di leggere o rileggere i post recenti…e magari di andare a scoprire anche quelli più “vecchi” !
A proposito vi state preparando per gli ultimi giorni di shopping natalizio ? Io intanto vi sto preparando le foto per i prossimi post….e luci e addobbi abbondano ! Occhiolino



21 dicembre 2012

Le “luci calde” di Ferrara

Scalone monumentale, Ferrara, Emilia Romagna, Italia - Monumental staircase, Ferrara, Emilia Romagna, Italy - Property and Copyrights of www.fedetails.netMentre aspetto con trepidazione la fine del mondo predetto dagli stimatissimi Maya Occhiolino , nel post di oggi vi propongo due foto della Piazzetta Municipale ( Google Maps ) scattate poco prima del periodo natalizio, e quindi ancora priva di luminarie e addobbi vari ( ma a breve in arrivo anche le foto “natalizie” del centro storico ! ).
Le pubblico soprattutto per mostrare che anche con un tempo bruttissimo e con poca luce il centro storico di Ferrara è sempre affascinate….anzi per dirvi la verità io preferisco girare per il centro in queste giornate, ancora meglio con un po' della nostra famigerata nebbia ! SorrisoPartiamo con una foto dello Scalone Monumentale che porta all’ingresso degli uffici del Comune di Ferrara “avvolto” nelle sue luci calde ( trovate tutte le informazioni e una bella foto nel post del 20/07/2012: “ Scalone Monumentale “ )

20 dicembre 2012

Il Palazzo Costabili, detto di Ludovico il Moro

Palazzo Costabili ( ingresso ), Ferrara, Emilia Romagna, Italia - Palazzo Costabili ( entrance ), Ferrara, Emilia Romagna, Italy - Property and Copyrights of www.fedetails.net
Sempre nella bellissima Via XX Settembre, dove abbiamo visto la “ Prospettiva della Ghiara “ nel post del 03/12/2012, e precisamente al numero 124 ( Google Maps ) si trova il Palazzo Costabili detto anche Palazzo di Ludovico il Moro, oggi sede del Museo Archeologico Nazionale di Ferrara, di cui vedete la foto dell’ingresso principale nella foto sopra.
L’edificio, anche se incompiuto, costituisce uno dei capolavori principali del grande architetto di corte Biagio Rossetti.

19 dicembre 2012

Fedetails views 3 : finestre

Fedetails views 3: finestre (1), Ferrara, Emilia Romagna, Italia - Fedetails views: windows (1) , Ferrara, Emilia Romagna, Italy - Property and Copyrights of www.fedetails.net
Ed eccoci all’appuntamento settimanale con Fedetails views dove pubblico foto di “dettagli” particolari della mia bella città ! Sorriso
Oggi vi propongo tre foto di tre finestre, molto elaborate che ho trovato e fotografato in giro per Ferrara. Partiamo con la foto sopra che fa parte di un antico edificio presente in Via Colomba ( Google Maps ) …incantevole vero?

18 dicembre 2012

Il Bastione della Montagna

Baluardo della Montagna (Vista 1 ), Ferrara, Emilia Romagna, Italia - Bastion of the Mountain ( View 1 ), Ferrara, Emilia Romagna, Italy - Property and Copyrights of www.fedetails.net
Proprio dietro il mitico “Montagnone”, che abbiamo visto nel post del 05/12/2012 “ Il Montagnone ” , si trovano parte delle Mura più antiche di Ferrara, dette di Alfonso I che le concepì e ne volle la costruzione tra il 1512 e il 1518.Questo baluardo, che ha la forma a “ freccia “ ( Google Maps ), per la sua vicinanza alla retrostante collina del Montagnone era chiamato anche “ Bastione della Montagna “.