Mentre sistemavo i vecchi post, mi sono imbattuto in quello in cui facevo vedere alcune foto della facciata della Delizia dei Bagni Ducali. In quel momento mi è venuto in mente che non avevo ancora mai pubblicato nessuna foto della deliziosa piazzetta interna di questo bellissimo palazzo, devo dire spesso trascurato dai giri turistici. Presto fatto! Eccoci qua con due foto della parte più interessante del cortiletto interno della antica Delizia Estense che si trova in Viale Alfonso I d’Este 17 (Google Maps)
Visualizzazione post con etichetta Delizie Estensi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Delizie Estensi. Mostra tutti i post
02 luglio 2014
Piazzetta interna dei Bagni Ducali
Mentre sistemavo i vecchi post, mi sono imbattuto in quello in cui facevo vedere alcune foto della facciata della Delizia dei Bagni Ducali. In quel momento mi è venuto in mente che non avevo ancora mai pubblicato nessuna foto della deliziosa piazzetta interna di questo bellissimo palazzo, devo dire spesso trascurato dai giri turistici. Presto fatto! Eccoci qua con due foto della parte più interessante del cortiletto interno della antica Delizia Estense che si trova in Viale Alfonso I d’Este 17 (Google Maps)
11 marzo 2013
La Delizia Estense Villa Mensa
A Sabbioncello di San Vittore ( Google Maps ) , frazione di Copparo in provincia di Ferrara proprio a ridosso della sponda nord del Po di Volano, troviamo una delle Delizie Estensi che porta il nome di Villa Mensa.
Il nome di questo palazzo, costruito per volere di Bartolomeo della Rovere ( nipote di papa Sisto IV ) all’inizio del XIV secolo, deriva dal fatto che il palazzo era di proprietà della Mensa Arcivescovile di Ferrara.
Purtroppo, durante la mia visita, la villa era chiusa al pubblico, così per oggi vi posso mostrare solo alcune foto dell’esterno, ma naturalmente sarà mia cura, appena possibile, approfondire questo articolo con altre foto…noi di FEdetails.net non demordiamo !
Etichette:
2013,
copparo,
Delizie Estensi,
emiliaromagna,
fedetails.net,
ferrara,
historical,
historisch,
history,
italy,
old palace,
provincia,
Sabbioncello San Vittore,
story,
tourism,
travel,
Villa Mensa
05 dicembre 2012
il “Montagnone”
Per ben due volte negli ultimi due post ho nominato il “Montagnone”, che si trova a sud-est di Ferrara in zona San Giorgio e più precisamente all’incrocio tra Via XX Settembre e Viale Alfonso I d’Este (Google Maps), e oggi vi farò conoscere finalmente questo famigerato posto.
Il Montagnone o Montagnola di San Giorgio è stata eretta con la terra di riporto degli scavi per la costruzione delle Mura ed era parte integrante della Delizia che oggi porta il nome di Bagni Ducali, visti nel post di ieri ( se ve lo siete persi basta cliccare “La Delizia dei Bagni Ducali” ).
Etichette:
2012,
alfonso I,
curiosità,
curiosity,
delizia,
Delizie Estensi,
emiliaromagna,
fedetails.net,
ferrara,
Montagnola di San Giorgio,
Montagnone,
photpgraphy,
travel,
Via XX settembre,
Viale Alfonso I d'Este
Ubicazione:
Viale Alfonso I D'Este, Ferrara FE, Italia
04 dicembre 2012
La Delizia dei Bagni Ducali
Nel post di Ieri ( l’avete letto “ La Prospettiva della Ghiara “ ? ) ci siamo fermati all’incrocio con Via XX Settembre e Viale Alfonso I d’Este ( Google Maps ), proprio di fronte al cosiddetto “montagnone” o anche “montagnola di San Giorgio”.
In questo largo incrocio, sulla nostra destra, si trova una delle “delizie” minori degli Estensi: la delizia dei Bagni Ducali con la sua particolare facciata “bugnata” in mattoni “faccia a vista “ finemente lavorati.
Etichette:
2012,
Bagni Ducali,
delizia,
Delizie Estensi,
emiliaromagna,
estensi,
fedetails.net,
ferrara,
foto di FE,
italy,
photographie,
photos,
photpgraphy,
story,
travel,
urban,
Via XX settembre,
Viale Alfonso I d'Este
Ubicazione:
Viale Alfonso I D'Este, Ferrara FE, Italia
28 novembre 2012
La Delizia di Benvignante
A pochi chilometri da Argenta in provincia di Ferrara, e più precisamente nella frazione di Benvignante sulla provinciale 65 ( Google Maps ), si trova la Delizia di Benvignante, una delle poche fuori Ferrara ancora in buono stato che conserva ancora il sapore degli estensi ( un’altra bellissima delizia la trovi in un precedente articolo: La Delizia del Verginese ).
Voluta da Borso d’Este, la Delizia di Benvignante fu costruita nel 1464 da Pietro Benvenuto degli Ordini, e inseguito donata al fedele segretario del duca Teofilo Calcagnini che mise la dimora a disposizione delle riunioni dell' Accademia dei Filareti.
Nel 1481 fu dimora anche della bella Beatrice d'Este, moglie di Ludovico il Moro e figlia di Ercole I d'Este.
Iscriviti a:
Post (Atom)