All'incrocio fra Via Montebello e Corso Porta Mare (Google Maps), a poche centinaia di metri dal Torrione di San Giovanni Battista, si trova la grande chiesa di San Giovanni Battista, detta anche dei Cavalieri di Malta, la cui data di costruzione è tema di discussione: infatti la data ufficiale sarebbe 1496, ma alcuni ritengono invece che sia stata costruita nel 1505. Caratteristica curiosa di questa antica chiesa è essere l'unica della città con una pianta a croce greca e dotata di cupola, come poi vedrete nella foto seguente.
Visualizzazione post con etichetta Corso Porta Mare. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Corso Porta Mare. Mostra tutti i post
05 giugno 2014
La Chiesa di San Giovanni Battista
All'incrocio fra Via Montebello e Corso Porta Mare (Google Maps), a poche centinaia di metri dal Torrione di San Giovanni Battista, si trova la grande chiesa di San Giovanni Battista, detta anche dei Cavalieri di Malta, la cui data di costruzione è tema di discussione: infatti la data ufficiale sarebbe 1496, ma alcuni ritengono invece che sia stata costruita nel 1505. Caratteristica curiosa di questa antica chiesa è essere l'unica della città con una pianta a croce greca e dotata di cupola, come poi vedrete nella foto seguente.
09 luglio 2013
L’orto Botanico dell’Università di Ferrara
Un articolo oggi che farà molto piacere a chi ha il “pollice verde” o a chi ama particolarmente i posti tranquilli dove passeggiare indisturbato fra alberi e aiuole. Siamo nel grande Orto Botanico dell’Università di Ferrara che si trova proprio dietro al Palazzo Turchi di Bagno, dove qualche giorno siamo stati per una mostra molto particolare ( leggi “ Il Castello in casa: il Castello di Ferrara nella ceramica” ), mentre l’accesso ai giardini sono da Corso Porta Mare 2 ( Google Maps ).
Etichette:
2012,
2013,
Corso Porta Mare,
fedetails.net,
ferrara,
foto di FE,
giardini,
holidays,
italy,
Orto Botanico,
photography,
tourism,
travel,
Università di Ferrara,
urban,
views
19 novembre 2012
Parco Massari
Il Parco Massari è il parco cittadino più frequentato dai ferraresi e anticamente aveva sette imponenti varchi di accesso, dei quali tutt'oggi ne rimangono soltanto due: l'ingresso principale che si affaccia su Corso Porta Mare ( Google Maps ) e un secondo più piccolo, che si trova su Corso Ercole I d'Este ( trovi una foto curiosa su questa via nel post del 27/06/2012 )
Etichette:
2012,
Corso Porta Mare,
emiliaromagna,
fedetails.net,
ferrara,
holidays,
Parco Massari,
photo of Italy,
photographie,
photpgraphy,
travel,
urban,
vacanze
Ubicazione:
Ferrara FE, Italia
Iscriviti a:
Post (Atom)