All'incrocio fra Via Montebello e Corso Porta Mare (Google Maps), a poche centinaia di metri dal Torrione di San Giovanni Battista, si trova la grande chiesa di San Giovanni Battista, detta anche dei Cavalieri di Malta, la cui data di costruzione è tema di discussione: infatti la data ufficiale sarebbe 1496, ma alcuni ritengono invece che sia stata costruita nel 1505. Caratteristica curiosa di questa antica chiesa è essere l'unica della città con una pianta a croce greca e dotata di cupola, come poi vedrete nella foto seguente.
Visualizzazione post con etichetta Chiesa di San Giovanni Battista. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Chiesa di San Giovanni Battista. Mostra tutti i post
05 giugno 2014
La Chiesa di San Giovanni Battista
All'incrocio fra Via Montebello e Corso Porta Mare (Google Maps), a poche centinaia di metri dal Torrione di San Giovanni Battista, si trova la grande chiesa di San Giovanni Battista, detta anche dei Cavalieri di Malta, la cui data di costruzione è tema di discussione: infatti la data ufficiale sarebbe 1496, ma alcuni ritengono invece che sia stata costruita nel 1505. Caratteristica curiosa di questa antica chiesa è essere l'unica della città con una pianta a croce greca e dotata di cupola, come poi vedrete nella foto seguente.
Iscriviti a:
Post (Atom)