Visualizzazione post con etichetta streamzoo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta streamzoo. Mostra tutti i post

22 aprile 2013

FEdetails.net invasore digitale del Castello Estense !


Invasioni Digitali - Invasions Digital
Grande notizia per tutti gli amanti del Castello Estense di Ferrara e dei social network !
Mercoledì 24 Aprile 2013 FEdetails.net parteciperà, attraverso un suo inviato, all’evento “Invasioni Digitali” che a Ferrara interesserà proprio il nostro bellissimo Castello Estense !


20 settembre 2012

Fedetails su Instagram

Scale di Fedetails su Instagram, Ferrara, Italia - Scales Fedetails on Instagram, Ferrara, Italy - Property and copyright www.fedetails.net
Come già detto in  post precedenti, il blog  Fedetails.net è presente nei più famosi social network: Facebook, Streamzoo, Twitter, Google+ e ultimamente si è aggiunto anche su Pinterest, il social delle foto…poteva mancare ? Sorriso
Tra i primi social, con quasi 3117 followers, è il famosissimo Instagram, acquistato pochi mesi fa da Facebook, dove ogni giorno vengono postate migliaia e migliaia di foto da tutto il mondo….e io col blog Fedetails.net non sono da meno !
Una delle mie foto che ha riscosso un discreto numero di “Cuoricini” ( il “mi piace” su Instagram ) è la foto del giorno che potete vedere sopra.
Naturalmente è stata scattata a Ferrara, in un edificio privato e quindi non rivelerò, neanche sotto tortura, dove si trova esattamenteSorriso….qualcuno magari la riconosce o magari ci abita ?

 

31 agosto 2012

La porta per il Paradiso ?

Porta palazzo Muzzarelli-Crema, Ferrara, Italia - Door of Muzzarelli-Crema palace, Ferrara, Italy - Property and Copyright by www.fedetails.net
Come forse avevo scritto su altri post, potete trovare il mio account “fedetails” anche sui social fotografici di Instagram ( @fedetails )  e Streamzoo (@fedetails.net ), dove quasi ogni giorno pubblico delle foto scattate durante la giornata. E proprio una di queste è la foto del giorno che vi propongo questa mattina.


23 agosto 2012

Ferrara Buskers Festival 2012


Ferrara Buskers Festival 2012 foto 1 ,Ferrara, Italia - Ferrara Buskers Festival photo 1, Ferrara, Italy - Property and Copyright www.fedetails.net
In questi giorni e fino al 26 Agosto si sta svolgendo il Ferrara Buskers Festival dedicato agli artisti di strada, evento di grande impatto turistico che richiama migliaia e migliaia di persone nelle vie del centro storico della città.


08 agosto 2012

Luci ferraresi

                            Lampadari ferraresi-Ferrara lights. Propety an copyright by www.fedetails.net
Molto spesso su Instagram ( @fedetails ) o su Streamzoo pubblico foto di “dettagli” fotografici non solo di palazzi o monumenti, ma di tutto quello che mi colpisce l’occhio quando sono in giro con la mia reflex ( la mia bimba ! )
Forse potrebbe essere interessante,  non solo pubblicare sempre foto di palazzi antichi e monumenti, ma  anche qualcosa di moderno…sempre di Ferrara e sempre in stile FEdetails naturalmente ! Occhiolino
E allora cosa ne pensate di questi particolarissimi lampadari che si trovano in un notissimo Centro Commerciale della città ? Abbastanza moderno ?

06 agosto 2012

Savonarola...e il cielo !


Savonarola Place. Ferrara,Italy - Piazza Savonarola, Ferrara,Italy. Copyright www.fedetails.net



Come avevo già detto ai quattro venti, in un precedente post ( post del 26-07-2012 ), ogni mattina pubblico ( o meglio cerco di pubblicare..) sulla piattaforma "instagram" e "Streamzoo" una foto per mostrare che tempo c'è a Ferrara quel giorno.

05 luglio 2012

Piene del fiume Po

Piene del Po

Quando vi troverete a passeggiare in piazza a Ferrara degustando un buon gelato ( se venite in estate !), fate attenzione all'angolo di Corso Martiri della Libertà e Piazza Savonarola ( Google Maps ) . Con un po di attenzione potrete ammirare, sulla colonna d'angolo che sorregge il Palazzo Ducale di Ferrara, una lastra di marmo bianco con inciso il Padimetro !
Il Padimetro è un idrometro monumentale e, detto in parole semplici, ogni linea orizzontale incisa che vedete nella foto sopra, rappresenta il livello di massima piena che ha raggiunto il fiume Po, che passa a pochi chilometri da Ferrara, negli anni che vanno dal1705 al 1951 ( per gli stranieri aggiungo che è il fiume più lungo d'Italia ). Come potete immaginare, alcune di quest piene hanno causato lo straripamento del fiume con conseguenti inondazioni a volte devastanti per la città.




02 luglio 2012

Ippogrifo



Proprio prima di entrare nella Cattedrale di San Giorgio( Google Maps ), non si possono non notare le quattro statue che si trovano prima della scalinata, davanti alla facciata della chiesa . Sono statue che rappresentano degli ippogrifi stilofori e in epoca antica si trovano anche sulla parte sud della chiesa dove allora c'era la Porta dei Mesi ( chiamata così perchè ornata da statue che rappresentavano i mesi dell'anno ), demolita durante i lavori di restauro del settecento. 
Queste antiche statue bellissime, sono oggi meta di turisti stanchi che le cavalcano anche per l'immancabile foto ricordo... e, come si vede nell'immagine sopra, usata anche come "utile" appoggia biciclette.







20 giugno 2012

Palazzo Bentivoglio



Oggi vi presento una foto di un particolare della facciata del palazzo Bentivoglio ( Google Maps ), dove un tempo risiedeva il tribunale di Ferrara. Ora questo palazzo è stato completamente ristrutturato e trasformato in residenze private. Il lavoro di decoro esterno si attribuisce a Giova Battista Aleotti ( info da Wikipedia )che lavorò anche alla facciata del Palazzo Bentivoglio molto simile a questo. Bello vero ?

17 giugno 2012

Forza San Giorgio



Oggi è il giorno del Palio di Ferrara, il più antico del mondo ( Wikipedia ), anche se Siena è considerato il più bello e famoso. Normalmente si corre l'ultima domenica di Maggio in Piazza Ariostea ( Google Maps ) , ma a causa del recente terremoto è stato spostato ad oggi. Da molti anni venire a vedere il  Palio ( tranne le gradinate con poltroncine ) era gratuito, ma oggi si è deciso di chiedere un'offerta libera per l'ingresso e l'intero ricavato andrà in aiuto per i terremotati.
Quindi nei prossimi giorni foto details del Palio a volontà ! ;)

P.s La foto sopra è il campanile della Basilica di San Giorgio ( Google Maps ) scattata la sera dell cena propiziatoria della contrada Borgo San Giorgio...ma questo ve lo racconterò nei prossimi post ! :)

15 giugno 2012

Il campanile del Duomo


                   
Questo è il campanile della Cattedrale di S. Giorgio ( ufficialmente Basilica Cattedrale di san Giorgio Martire ). E' la chiesa più grande di Ferrara e si trova nel bellissimo :) centro storico di Ferrara ( Google Maps ).