Camminare di sera per le strade antiche di Ferrara è sempre molto suggestivo. Sarà per la luce particolare che si crea nelle vie strette, oppure per quell’atmosfera “antica” che si avverte passeggiando sui ciottoli . Non so voi ma io, in una via storica come Via Capo delle Volte ( Google Maps ) di sera… non smetterei mai di scattare foto! Ed è per questo che oggi dedichiamo ad una delle vie più antiche della città la pic of the day di questa settimana.
19 novembre 2013
Pic of the day: ovvero la foto di oggi 19/11/2013
Camminare di sera per le strade antiche di Ferrara è sempre molto suggestivo. Sarà per la luce particolare che si crea nelle vie strette, oppure per quell’atmosfera “antica” che si avverte passeggiando sui ciottoli . Non so voi ma io, in una via storica come Via Capo delle Volte ( Google Maps ) di sera… non smetterei mai di scattare foto! Ed è per questo che oggi dedichiamo ad una delle vie più antiche della città la pic of the day di questa settimana.
04 febbraio 2013
Le vie antiche di Ferrara
Il centro storico di Ferrara è un vero e proprio dedalo di viuzze dove in ogni angolo si può scorgere qualcosa di bello da vedere …e da fotografare !
Incominciamo con il post di oggi a scoprirne alcune insieme, cosi da avere poi una sorta di “database” delle vie del centro, e non perdersi qualcosa di bello se siamo da quelle parti. Naturalmente, come dico sempre, una foto non è esaustiva…ma FEdetails.net ha ancora molto tempo e molto spazio nel web per pubblicare foto…quindi nessun problema !
Incominciamo allora con la foto sopra che ci mostra un bel tratto di Via Colomba ( Google Maps ) , una via molto stretta, tipicamente medievale, dove abbonda nelle case e nei palazzi il mattone “faccia a vista “, tanto amato a Ferrara.
17 gennaio 2013
La torre dei Leuti
Nel post del 10/09/2012 “ L’ultima torre “ si parlava della Torre dei Leuti, l’ultima sopravvissuta di 32 torri che nel XXIII secolo erano presenti nel centro storico di Ferrara.
Oggi ve la ripropongo, ma da una angolazione diversa. Infatti qui siamo nella “fascinosa” Via Capo delle Volte ( Google Maps ), in prossimità dell’incrocio con Corso Porta Reno, e sulla sinistra potete ammirare l’antica Torre dei Leuti, che con i suoi 30 metri di altezza svetta sui passanti che si avviano verso il centro storico.
30 novembre 2012
Lapidi marmoree antiche
Sulle mura dei palazzi antichi di Ferrara spesso ci si imbatte in lapidi votive di ogni genere, perché era tradizione appenderle per ricordare qualche evento particolare o per la maggior parte scacciare la malasorte e ingraziarsi la fortuna sull’abitazione.
Quella che vedete nella foto sopra è proprio una lapide marmorea del ‘600, che si trova in Via Capo delle Volte 50 ( Google Maps ), con un’invocazione contro il terremoto, un evento che in quel periodo sconvolse spesso la città di Ferrara ( un’altra foto di una lapide la trovi in un mio vecchio post del 23/06/2012 “ Scritta misteriosa…” ).
20 novembre 2012
Via Capo delle Volte…e Lucrezia Borgia
In Via capo delle Volte ( Google Maps ), che è il proseguimento di Via delle Volte partendo dal centro di Ferrara, e più precisamente al numero 50, si trova questo antico palazzo, quasi anonimo per la verità, che oggi vi voglio far conoscere meglio. Oltre per i suoi dettagli ( bello, ma in pessime condizioni l’arco sopra il portone ) il palazzo che vedete nella foto sopra è soprattutto conosciuto in città per una leggenda che lo lega a un famoso personaggio storico: Lucrezia Borgia.